È vero. L'avvento di internet e degli strumenti di marketing digitale ha completamente stravolto il mondo della vendita al dettaglio riducendo tempi, modalità e costi della compravendita. Anche il nostro approccio all'acquisto è cambiato e la possibilità di scegliere il prodotto più conforme alle nostre esigenze stando seduti sul divano di casa è effettivamente molto allettante. Ciò è particolarmente valido, però, per i prodotti di medio-bassa qualità o per quelli di cui conosciamo già le caratteristiche.
E nel caso di porte e finestre? Siamo sicuri che sia sempre conveniente?
Abbiamo notato, infatti, che molti di coloro che chiedono un preventivo online per porte e finestre, ragionano spesso solo ed esclusivamente in termini economici e non di prodotto. Ci risulta, in tal senso, che almeno l’80% delle persone che ci chiede un preventivo online, dopo una rapida consulenza, realizza di aver compiuto una scelta errata e capisce che il prodotto ideale sarebbe potuto costare anche meno di quello precedentemente individuato. La possibilità di imbattersi in un errore di valutazione, quindi, è decisamente alta e il rischio di andare a rimetterci è quasi sempre dietro l'angolo.
In altre parole, molti cercano ciò che apparentemente li fa risparmiare e non ciò di cui avrebbero veramente bisogno, ignorando il fatto che con il prodotto giusto potrebbero invece risparmiare di più!
Pensate, soprattutto al potenziale vantaggio di acquistare una finestra dotata di ottime performance isolanti e montarla poi secondo tecniche di posa avanzatissime (ne parliamo meglio qui): a fronte di una spesa leggermente superiore in partenza, a distanza di anni, potreste invece rendervi conto di averne tratto un vantaggio economico consistente, proprio in virtù delle ottime proprietà coibentanti del serramento.
Quindi, onde evitare di acquistare qualcosa di cui in realtà non avete bisogno, vi consigliamo di recarvi direttamente in negozio ed esternare le vostre necessità ad un esperto in modo da raggiungere il giusto compromesso tra spesa e utilità. Visitare uno showroom di porte e finestre, infatti, non permette solo di verificare personalmente la fattura dei singoli prodotti (soprattutto quelli di alta qualità), ma anche di fare affidamento sul parere autorevole di un interlocutore di fiducia, che può suggerivi il prodotto migliore per risolvere un problema o un bisogno specifico.
Questi aspetti rappresentano una grande opportunità, soprattutto se si ha la possibilità di rivolgersi ad aziende come la nostra che, oltre ad un patrimonio di conoscenze secolare, possono vantare anche una forte sensibilità verso i trend di design e una profonda cultura di settore.
Insomma, possiamo permetterci il lusso di essere “pigri” se cerchiamo un prodotto d qualità medio-bassa senza particolari pretese o magari un nuovo pezzo per il nostro guardaroba di cui conosciamo già perfettamente qualità e misura. Ma comprereste mai un prodotto che dovrete tenere in casa per i prossimi 30-40 anni con la leggerezza di un click? Sarebbe come convolare a nozze con il proprio partner senza averlo mai conosciuto e doverci convivere per il resto della propria vita!
Prima è sempre meglio prendersi almeno un caffè insieme. Offriamo noi.