Made Expo 2019, Chiaravalli: 'Lo showroom è una fonte d'informazione'

Blog




  Vai a lista articoli


Made Expo 2019, Chiaravalli: 'Lo showroom è una fonte d'informazione'

Ebbene sì, Chiaravalli è tra i principali rivenditori di porte e finestre di tutta Italia.

Questa volta, a legittimare il ruolo di riferimento che la nostra azienda ha saputo ritagliarsi nel settore non solo nella zona di Milano, ma a livello nazionale, è arrivato un riconoscimento inatteso e molto apprezzato: il nostro responsabile commerciale, Mauro Polimeni, è stato invitato a prendere la parola in occasione dell'evento di chiusura del Forum Involucro Serramenti di Made Expo 2019, che si è svolto sabato 16 marzo a Fiera Milano. 

La tavola rotonda, dal titolo “Showrooom, dieci rivenditori di porte e finestre a confronto tra posa, norme, clienti e il digitale incombente”, ha infatti riunito nello stesso luogo e nello stesso momento alcuni tra i più influenti e preparati esponenti del nostro mondo per discutere dei temi che, oggi, ne definiscono maggiormente le coordinate: l’evoluzione della clientela, la posa in opera dei serramenti, l’impatto delle norme (anche ambientali) e - last but not least - il contributo del digitale alle vendite.

Made Expo 2019_Forum Involucro Serramenti_Milano

Temi vastissimi, dalle mille sfaccettature, ma sicuramente di grande interesse non solo per gli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto per la collettività. Alla luce di questo, quindi, non potevamo esimerci, dal condividere con voi i contenuti e i momenti salienti dell’incontro, anche perché - come vedete - l’informazione è da sempre una componente fondamentale del nostro lavoro. 

Made Expo 2019_Forum Involucro Serramenti_Milano_Chiaravalli
Mauro Polimeni, responsabile commerciale Chiaravalli, tra la giornalista Olga Munini (a sx) e il Direttore editoriale di DB Information Spa Digital, Business and Publishing e delle riviste di settore “Nuova finestra”, “Showroom” e "Finestra" (a dx).

 

 

Non a caso, uno dei punti su cui i rivenditori si sono subito allineati è stato proprio questo: la consapevolezza che lo showroom non è più solo un luogo di esposizione, ma una “fonte di informazione” e di ispirazione. Essere showroom, oggi, vuol dire fare le veci del cliente, non stare mai fermi, andare a vedere le ultime novità e scegliere i prodotti migliori per il proprio target di riferimento. 

 

 

Ma anche comunicare tutto ciò. 

Solo in questo modo, infatti, le aziende che hanno esperienza e cultura di settore possono evidenziare i propri elementi distintivi e competere su un terreno diverso rispetto a quello della grande distribuzione (che gioca invece sull’aspetto economico). Il succo, quindi, è che bisogna puntare sulla qualità dei prodotti e dei servizi, associando ad un’ampia e ricercata offerta commerciale un’assistenza pre e post-vendita altrettanto attenta e accurata, anche con l’ausilio del digitale. 

La nostra azienda, ad esempio, ha lanciato proprio nei giorni scorsi un nuovo servizio di consulenza personalizzato, gratuito e su prenotazione (sia via telefonica che via web) che darà agli utenti la possibilità di parlare direttamente con un nostro specialista su temi e prodotti di loro interesse. 

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ SUL NOSTRO SERVIZIO DI CONSULENZA PERSONALIZZATO

Nella giornata di giovedì 14, invece, Polimeni è stato ospite dell’evento “Dal progetto alla costruzione: le sfide possibili” nell’ambito della XXII Esposizione Internazionale della Triennale di MilanoTriennale Milano_Chiaravalli

Nel corso dell'incontro è intervenuto anche l’architetto Marco Piva (uno dei maggiori architetti italiani viventi, autore di opere di prestigio e vincitore di numerosi riconoscimenti, considerato oggi tra le principali archistar mondiali), che ha ribadito come, oggi più che mai, l’architettura rappresenti un importante vettore per lo sviluppo economico e ambientale dei territori. Piva ha poi citato il designer Massimo Cavana, presente tra il pubblico, come uno dei più autorevoli professionisti del settore; una lusinga che tocca anche a noi di Chiaravalli, che con Massimo collaboriamo da anni in progetti interni ed esterni, ma sempre orientati all’innovazione. 

condividi su
Fissa un appuntamento gratuito

Non hai ancora le idee chiare?

Fatti consigliare da un nostro esperto.
Fissa un appuntamento gratuito
Oppure chiamaci allo 022619134