Finestre Milano: la ricercata e incredibile selezione dei legni di Sciuker

Blog




  Vai a lista articoli


Finestre Milano: la ricercata e incredibile selezione dei legni di Sciuker

"Fin da ragazzo ho amato i boschi della mia terra e ho sempre pensato che il legno fosse uno dei materiali più affascinanti, l'unica materia prima al mondo che mentre cresce toglie anidride carbonica dall'atmosfera e libera ossigeno. Da studente di ingegneria, invece, ero stupito dalle sue qualità meccaniche e dagli svariati utilizzi possibili. Insieme ai miei figli, quindi, ho creato un'azienda per produrre finestre e non potevo che scegliere il legno con un sistema, però, che evitasse la manutenzione".

Con queste parole, Rocco Cipriano - Presidente e fondatore dell'azienda Sciuker - introduce un video informativo dedicato alle finestre in legno della linea Skill, soffermandosi in particolar modo sul valore “etico” del loro elemento costitutivo. Il legno, infatti, è uno degli elementi più preziosi del nostro pianeta, ragion per cui si rivela sempre più importante, per le aziende che ne usufruiscono, ragionare anche in termini di salvaguardia e tutela delle zone verdi.

La capacità di operare in regime di responsabilità sociale, considerando cioè le implicazioni etiche della policy aziendale a prescindere dai precetti di legge, è infatti una delle maggiori sfide di questo momento storico. Nel nostro campo, in particolare, tutto ciò riguarda non solo la selezione dei legni, ma anche l'utilizzo di materiali riciclabili ed eco-sostenibili.

Chiaravalli ricerca e collabora da sempre solo con le aziende che riflettono queste caratteristiche e che si sono distinte nel mercato dell'arredamento domestico grazie alla loro vision e alla loro strategia d'impresa. Per fare un esempio, nessuna partita di legno Sciuker proviene da zone illegali o protette, nel rispetto della biodiversità e della naturale capacità di rinnovamento di un determinato ecosistema.

A prova di ciò, Sciuker vanta due importanti certificazioni ambientali riconosciute a livello internazionale: FSC e PEFC, rispettivamente acronimi di Forest Stewardship Council e Programme for the Endorsement of Forest Certification. Si tratta di due organizzazioni internazionali che hanno elaborato sistemi di certificazione per la corretta gestione delle foreste, permettendo così al consumatore consapevole di verificare e comprendere la provenienza delle materie prime secondo un sistema di tracciabilità.

La tracciabilità, infatti, è uno strumento potentissimo perché consente a questo tipo di clientela di acquistare un prodotto di qualità certa, che contiene anche un valore etico intrinseco, destinato a diventare negli anni un importante fattore di scelta, soprattutto tra le nuove generazioni. Ecco perché, ad oggi, Sciuker rimane uno dei nostri principali fornitori per quanto concerne le finestre in legno e legno-alluminio, all'insegna di una partnership che ci auguriamo rimanga solida e duratura.

Proprio come il legno.

condividi su
Fissa un appuntamento gratuito

Non hai ancora le idee chiare?

Fatti consigliare da un nostro esperto.
Fissa un appuntamento gratuito
Oppure chiamaci allo 022619134